Businaro Aldo

La Presidente del Centro Internazionale di Studi di Architettura ANDREA PALLADIO, insieme agli Amministratori, al Consiglio Scientifico e alla Direzione dell'Istituto, partecipano con intensa commozione al lutto della famiglia per la scomparsa del

DOTTOR

ALDO BUSINARO

ricordandone la grande umanità, il profondo amore per l'architettura, e la generosità con cui ha sempre incoraggiato la ricerca nel nome di CARLO SCARPA.

Vicenza, 11 agosto 2006

PARTECIPAZIONE
Il Mattino Di Padova
Il Presidente e i componenti il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di CARLO SCARPA si uniscono con viva partecipazione al dolore della famiglia per la scomparsa di
ALDO BUSINARO
e ne ricordano l'impegno civile e la grande passione per l'arte e l'architettura.
PARTECIPAZIONE
Il Mattino Di Padova
Il Presidente e i componenti il Comitato Paritetico Stato Regione del Veneto per la valorizzazione dell'opera di Carlo Scarpa, che in questi anni di intenso lavoro hanno potuto conoscere e approfondire le grandi doti di umanità e saggezza amministrativa del
DOTTOR
ALDO BUSINARO
si uniscono al dolore della sua amatissima famiglia e ricordano commossi la grande passione per l'architettura, l'impegno civile e il gusto per la vita.
PARTECIPAZIONE
Il Mattino Di Padova
Non appena ho saputo della scomparsa di
ALDO BUSINARO
mi sono accorto che solo il ricordo è dolce.
Il ricordo di un uomo straordinario perchè ricco delle piu' belle virtu'.
Uomo mite, integro, candido, amante del bello, signore delle arti contemporanee, giovane sempre nella sua passione per la migliore architettura.
A lui la regione affidò la Rocca di Monselice che trasformò in una rocca della storia e dell'arte.
La vittoria sul dolore per questa crudele perdita ci sarà soltanto se sapremo continuare le opere da lui avviate.
Alla sua magnifica famiglia giunga il cordoglio mio personale e quello di tutta la Regione del Veneto.
GIANCARLO GALAN, Presidente della Regione del Veneto.